“Italiani in America latina: linguaggi e messaggi”. Nuovo numero del “Giornale di Storia contemporanea”

“Italiani in America latina: linguaggi e messaggi”, è il titolo della sezione monografica del numero 2/2017 (anno XX, n.s.) del “Giornale di Storia contemporanea” che è stata curata da Vittorio Cappelli e Pantaleone Sergi, rispettivamente direttore e presidente del nostro Istituto Calabrese per la storia dell’antifascismo e dell’Italia contemporanea e dell’annesso Centro di Ricerca sulle Migrazioni.  Il “Giornale di Storia contemporanea”, pubblicato dall’editore Pellegrini di Cosenza, è stato fondato e diretto dal compianto prof. Ferdinando Cordova, all’epoca presidente del nostro istituto. La seconda serie è condiretta da Vittorio Cappelli, Brunello Mantelli e Pantaleone Sergi.  Nel numero appena pubblicato, oltre alla sezione monografica sono presenti interessanti, saggi, note e notizie, nonché una ricca sezione di recensioni a volumi di storia.  Di seguito pubblichiamo la presentazione di Cappelli e Sergi e l’indice del volume.

PRESENTAZIONE

In questo blocco monografico del “Giornale”, dedicato agli italiani in America Latina, s’incrociano alcuni percorsi di ricerca, che negli ultimi anni si sono coagulati ripetutamente in una serie di appuntamenti congressuali internazionali, dove sono emersi e si sono confrontati, in prevalenza, approcci di tipo storico-culturale allo studio delle migrazioni italiane nelle Americhe.

In quegli incontri, sono stati messi a fuoco alcuni luoghi privilegiati della lunga storia migratoria degli italiani: l’Argentina, l’Uruguay, il Brasile e, in specie, le città  di Buenos Aires, Montevideo, Porto Alegre e Rio de Janeiro, con l’intenzione di intercettare ed esaminare traiettorie migratorie ed esperienze culturali sinora in genere trascurate o ignorate dagli studi, oppure nel tentativo di rivisitare percorsi di ricerca già  battuti, utilizzando più affinati filtri interpretativi.

In questo caso, abbiamo giustapposto ricerche che si muovono nell’ambito delle arti visive, dell’architettura, della letteratura e del giornalismo, ma anche un tentativo di comparazione tra i grandi casi migratori di Argentina e Brasile e un’indagine sull’impatto tra le istituzioni educative italiane e il fascismo in Uruguay.

Entrando più nel dettaglio, lo studio di Federica Bertagna mette a confronto il ruolo e l’esperienza degli immigrati italiani nei processi di colonizzazione in Argentina e in Brasile, nel periodo compreso tra il 1820 e il 1960. L’articolo di Juan Andrés Bresciano analizza il caso della “Scuola Italiana” di Montevideo che può essere considerato un esempio paradigmatico del modo in cui il regime della Nuova Italia fascista ha utilizzato con zelo propagandistico le organizzazioni educative create dagli emigranti italiani oltreoceano. Il saggio di Vittorio Cappelli, invece, mettendo in discussione la rappresentazione stereotipata del rapporto gerarchico tra centro e periferia, si concentra sull’espansione della cultura artistica italiana e la circolazione delle esperienze artistiche tra Italia e America Latina, nei decenni a cavallo tra Otto e Novecento, mentre Antonio de Ruggiero, soffermandosi su un romanzo di ambientazione “coloniale”, rilegge e approfondisce alcuni aspetti sociali relativi all’inserimento degli italiani nello Stato brasiliano del Rio Grande do Sul. La sezione monografica è chiusa dal saggio di Pantaleone Sergi che, grazie all’utilizzo di fonti inedite, ricostruisce l’itinerario umano, politico e professionale di Giovan Battista Cuneo, fervente mazziniano e amico di Garibaldi ed esule dall’Italia per molti anni, nel quale è racchiusa la storia della nascita del giornalismo italiano nei paesi della costa atlantica del subcontinente americano.

SOMMARIO

MONOGRAFICO

ITALIANI IN AMERICA LATINA: LINGUAGGI E MESSAGGI

Presentazione di Vittorio Cappelli e Pantaleone Sergi

Federica Bertagna,  La presenza d’italiani in Argentina e Brasile. Similitudini e differenze dei processi di colonizzazione

Juan Andrés Bresciano,  La Scuola Italiana di Montevideo davanti agli impeti del fascismo. Dalla resistenza alla resa (1922-1942)

Vittorio Cappelli,  Circuiti culturali tra Italia e America Latina. Artisti e architetti migranti tra Otto e Novecento

Antonio de Ruggiero,  “Al di qua dell’oceano”. La collettività  italiana di Porto Alegre nel romanzo storico di Pietro Azzi

Pantaleone Sergi,  Giovan Battista Cuneo in Sudamerica, il pioniere della stampa etnica italiana

SAGGI

Giancarlo Poidomani,  Un intellettuale “contro”. Eduardo Cimbali e l’Università  di Catania tra colonialismo, Grande guerra e fascismo

Matteo Luca Andriola,  L’immaginario anti-risorgimentale nella destra italiana

Andrea Guerrieri,  Chiesa, donna, lavoro. Figure e testi di pedagogia e pastorale cattolici del ‘900

NOTE & DISCUSSIONI

Antonio Orlando,  La “sciarada” di Barcellona. A 80 anni dall’uccisione di Camillo Berneri e Francesco Barbieri

FATTI & NOTIZIE

C’eravamo tanto amati. La società  italiana degli anni Settanta tra storia, cinema, musica e televisione (Mariangela Palmieri)

Centenario della Grande guerra. La “Brigata Catanzaro” dall’eroismo alla decimazione (Bruno Gemelli)

RECENSIONI

Carmelo Sirianni, VI Battaglione libico. Diario della campagna d’Etiopia (1936-1937), a cura di Olindo De Napoli, Viella, Roma 2016 (Marco Di Giovanni); Emanuele Ertola, In terra d’Africa. Gli italiani che colonizzarono l’impero, Roma-Bari, Laterza, 2017 – Amoreno Martellini, Morire di pace. L’eccidio di Kindu nell’Italia del “miracolo”, il Mulino, Bologna 2017 (Matteo Sanfilippo); Maà­ra Ines Vendrame, O poder na aldeia. Redes sociais, honra familiar e prà¡ticas de justià§a entre os camponeses italianos (Brasil-Ità¡lia), Anpuhrs-Oikos Editora, Sao Leopoldo (RS) 2016 (Federica Bertagna); Franco Bertolucci, A oriente sorge il sol dell’avvenire: gli anarchici italiani e la rivoluzione russa 1917-1922, BFS edizioni, Pisa 2017 (David Bernardini); Carla Arconte e Gianni Bovini (a cura di), Donne e fabbrica a Narni nel lungo Novecento, Editoriale Umbra, Foligno 2017 (Paolo Raspadori); Marco Cuzzi, Dal Risorgimento al Mondo Nuovo. La massoneria italiana nella Prima guerra mondiale, Le Monnier, Fienze 2017 (Marco Novarino); Michele Presutto, La rivoluzione dietro l’angolo. Gli anarchici italiani e la Rivoluzione messicana 1910-1914, Editoriale Umbra, Foligno 2017 (David Bernardini); Rodolfo Ricci (a cura di), Che cos’è l’emigrazione. Scritti di Paolo Cinanni, Filef, Roma 2016 (Saverio Napolitano); Giorgio Sacchetti, Eretiche. Il Novecento di Maria Luisa Berneri e Giovanna Caleffi, Biblion, Milano 2017 (David Bernardini); Anna Sergi, From  Mafia to Organised  Crime. A comparative analysis of Policing  Models, Palgrave Macmillan, Cham 2017 (Jay S. Albanese); Marco Scavino (a cura di), Torino nella Grande Guerra. Società , politica, cultura, L’Harmattan Italia, Torino 2017 (Fabio Degli Esposti); Gregory Frame, The American President in Film and Television. Myth, Politics and Representation, Peter Lang, Oxford-Bern-Bruxelles 2014 – Emma Hamilton, Masculinities in American Western films. A Hyper-Linear History, Peter Lang, Oxford-Bern-Bruxelles 2016 (Matteo Sanfilippo); Emilio Franzina, Al caleidoscopio della grande guerra. Vetrini di donne, di canti e di emigranti (1914.1918), Quaderni delle migrazioni diretti da Norberto Lombardi, 36, Cosmo Iannone editore, Isernia 2017 (Paola Corti); Simona Feci e Laura Schettini (a cura di), La violenza contro le donne nella storia. Contesti, linguaggi, politiche del diritto (secoli XV-XXI), Viella, Roma 2017 (Ida Fazio); Mario De Prospo, Resa nella guerra totale. Il Regio esercito nel Mezzogiorno continentale di fronte all’armistizio, Le Monnier, Firenze 2016 (Marco Di Giovanni).

Pubblicato il

categorie:

Dizionario Biografico della Calabria Contemporanea

Rivista calabrese di storia del ’900

Bollettino dell'ICSAIC (1985-1996)

Archivi storici

Pubblicazioni

Giornale di storia contemporanea

Studi sulla Calabria
Autori calabresi
Tesi sulla Calabria