PAGINA IN COSTRUZIONE
- Vittorio Cappelli, Sguardi. Il Sud osservato dagli ultimi viaggiatori (1806-1956), Rubbettino, Soveria Mannelli, 1998
- Vittorio Cappelli, Storia dell’Istituto d’Arte di Firenze. Da Santa Croce a Porta Romana (1919-1939), Leo Olski, Firenze 1994
-
Rocco Carbone, Mafia capital. Cambiemos. Las lógicas ocultas del poder, Luxemburg, Ciudad Autónoma de Buenos Aires 2019
-
Rocco Carbone, Mafia argentina. Radiografía política del poder, Luxemburg, Ciudad Autónoma de Buenos Aires 2021
- Salvatore Carbone e Laura Grimaldi, Il popolo al confino La persecuzione fascista in Sicilia, Ministero Beni Att. Culturali, Roma 1989
- Núncia Santoro de Constantino, L’italiano di Porto Alegre. Immigrati meridionali nella capitale del Rio Grande do Sul, Pellegrini, Cosenza 2015
- Katia Massara, Il popolo al confino. La persecuzione fascista in Puglia, Ministero Beni Att. Culturali, Roma 1991
- Pantaleone Sergi, In mezzo al guado. L’informazione in Basilicata tra “old” e “new media”, ForMedia, Potenza 2013.
- Pantaleone Sergi, Storia della stampa italiana in Uruguay, Fondazione Italia nelle Americhe, Montevideo 2014