Gli itinerari di Clio dell’ICSAIC all’Istituto “L. Palma” di Corigliano-Rossano

Gli itinerari di Clio” è una iniziativa della commissione didattica dell’ICSAIC e dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano – comitato provinciale di Cosenza. Si tratta di un viaggio nel passato tra le risorse e le suggestioni di ieri e di oggi. Un percorso di didattica della storia e educazione civica che unisce storia e natura, pensiero critico e spirito di imprenditorialità .
Il prossimo appuntamento, in collaborazione con l’ISS L. Palma di Corigliano – Rossano, avrà  luogo mercoledì 26 ottobre a partire dalle ore 11 presso l’auditorium dello stesso Istituto scolastico.
Il dirigente scolastico dott.ssa Cinzia D’Amico aprirà  l’incontro, moderato dalla prof.ssa Giulia Durante, mentre il prof. Giuseppe Ferraro, coordinatore della sezione didattica del nostro Istituto, terrà  la relazione per gli studenti delle classi quarte.

Il Giardino della Repubblica, un progetto con le scuole calabresi

Montecitorio, Costituente – Insediamento del Presidente Saragat (Fonte Istituto Luce)

Sono state tante le scuole di tutte le province calabresi, di ogni ordine e grado, che hanno aderito al progetto  Il giardino della Repubblica, promosso dall’Istituto Calabrese per la Storia dell’Antifascismo e dell’Italia Contemporanea, l’Associazione parchi culturali italiani e l’Istituto per la Storia del Risorgimento italiano – Comitato provinciale di Cosenza.
L’iniziativa è stata coordinata da Giuseppe Ferraro della commissione didattica ICSAIC, con il supporto tecnico di Bruno Pino. Ogni scuola ha elaborato, in occasione del 2 giugno – Festa della Repubblica, un lavoro sottoforma di cartellone, pannello, targa, manifesto, laboratorio multimediale etc, dove ricordare una “madre” e un “padre” della Repubblica. Ogni lavoro è stato elaborato e personalizzato dalle scuole in base ai propri indirizzi e sensibilità  culturali. In occasione del 2 giugno i lavori saranno esposti nelle varie scuole partecipanti.

Continua a leggere

“Pensare storicamente”: seminario di formazione a Rossano Corigliano

Venerdì 26 marzo, alle ore 16, si terrà  il seminario di formazione “Pensare storicamente”, organizzato dal Polo liceale “San Nilo” di Rossano. L’iniziativa, che l’ICSAIC ha patrocinato, si inserisce nell’ambito delle attività  portate avanti dalla Commissione didattica dell’Istituto, impegnata ad avvicinare allo studio della Storia i giovani delle scuole calabresi.
L’evento, che si svolgerà  in modalità  online e verrà  coordinato dalla docente Margherita Angelini, sarà  introdotto dal dirigente Antonio Franco Pistoia e dal coordinatore della commissione didattica dell’ICSAIC Giuseppe Ferraro. Relazioneranno Salvatore Adorno, dell’Università  di Catania, Stefano Cavazza, dell’Università  di Bologna, e Claudia Villani, dell’Università  di Bari.
Il seminario è il risultato dello stretto dialogo tra ricerca e pratica didattica. Gli interventi prenderanno in esame diversi aspetti della didattica dalla storia in una dimensione però di dialogo multidisciplinare, proponendo l’uso di risorse didattiche connesse al digitale, alla Public History.
I docenti interessati potranno effettuare l’iscrizione tramite la piattaforma “Sofia” al corso ID 56187 e lì sarà  possibile reperire ulteriori informazioni sulle modalità  di certificazione della frequenza.

Per partecipare, questi sono i link all’evento sulla piattaforma Zoom:
https://us02web.zoom.us/j/88246986939?pwd=aFpud0FaRkdjWjU2YUIvLzh1ZEhJZz09
– ID riunione: 882 4698 6939
– Passcode: 829013