Vai al contenuto principale

Istituto Calabrese per la Storia dell'Antifascismo e dell'Italia Contemporanea

Istituto Calabrese per la Storia dell'Antifascismo e dell'Italia Contemporanea

Istituto Calabrese per la Storia dell'Antifascismo e dell'Italia Contemporanea

Menu principale

  • Homepage
  • Presentazione
  • Organi direttivi
  • Pubblicazioni
  • Bollettino dell’ICSAIC
  • Dove siamo
  • Contatti

Navigazione articolo

← Precedente Successivi →

È online il numero 1-2 del 2020 della Rivista Calabrese di Storia del ‘900

Pubblicato il Novembre 18, 2021

Solo, giovedì 11 novembre l’ICSAIC ha presentato al pubblico la nuova serie della Rivista Calabrese di Storia del ‘900 diretta da Vittorio Cappelli, ed è già  online intanto il n. 1-2 del 2020 che chiude il ciclo del direttore Giuseppe Masi il quale l’ha fondata.
Questo l’indice del numero:
Presentazione di Vittorio Cappelli;

  • Salvatore Muraca
    Scuole, alunni e insegnanti a Longobucco, dal fascismo alla democrazia
  • Prospero Francesco Mazza
    I fatti di Melissa del 29 ottobre 1949
  • Christian Palmieri
    Azionismo, radicalismo e repubblicanesimo a Crotone tra ‘800 e ‘900. Appunti e profili biografici
  • Franco Liguori
    Saggio di De Bonis e Pecoraro sul ruolo degli intellettuali italiani (e calabresi) durante il fascismo
  • Franco Emilio Carlino
    Mandatoriccio, comunità  operosa. La condizione socio-economica dopo l’Unità  d’Italia
  • Francesca Rennis
    L’8 settembre 1943, due epiloghi nel Cosentino. La fucilazione dei disertori ad Acquappesa e la salvezza degli internati di Ferramonti
  • Francesco De Pascale
    Un itinerario geostorico virtuale su Google Maps, percepito e rappresentato da bambini di scuola primaria, a 160 anni dall’Unità  d’Italia
Questa voce è stata pubblicata in In evidenza, Iniziative, Vita dell'Istituto. Contrassegna il permalink. >
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Tweet
LinkedIn
Share
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Instagram
  • YouTube

Istituto Calabrese per la Storia dell'Antifascismo e dell'Italia Contemporanea
Via P. Bucci - Biblioteca Tarantelli - Unical - 87036 RENDE CS
PIVA: 98009970785