Il Fondo librario del giornalista calabrese Pino Nano donato all’ICSAIC

L’Istituto Calabrese per la Storia dell’Antifascismo e dell’Italia Contemporanea (ICSAIC) ha ricevuto, nei giorni scorsi, il fondo librario digitale del giornalista e scrittore Pino Nano, profondo interprete della realtà calabrese. La donazione comprende diversi volumi, tra saggi, reportage e opere di narrativa, che testimoniano l’impegno civile e culturale di Nano nel raccontare la Calabria, i suoi protagonisti e le sue trasformazioni. Il fondo è ora consultabile sul sito web dell’ICSAIC, nella sezione “Autori Calabresi” e rappresenta una risorsa per studiosi, studenti e appassionati di storia contemporanea.

Tra i titoli più significativi del fondo donato all’Istituto:

  • Calabritudine (1986), un ritratto inedito della Calabria tra sogni e contraddizioni;
  • Il romanzo della politica (1987), analisi critica della classe dirigente regionale;
  • Calabriamerica (1991), diario dell’emigrazione calabrese negli Stati Uniti;
  • Non solo mafia (1992), storie per ragazzi che restituiscono una Calabria positiva;
  • 40 anni di Rai in Calabria (2000), due volumi sulla storia della televisione regionale;
  • Made in Calabria (2025), narrazioni di eccellenze calabresi nel mondo.

Il Presidente dell’ICSAIC Paolo Palma, il Direttore Scientifico Vittorio Cappelli e tutto il Direttivo dell’Istituto esprimono gratitudine a Pino Nano per il gesto di valore culturale e civile. Con questa acquisizione, l’ICSAIC rafforza il proprio impegno nella tutela e valorizzazione della memoria storica calabrese.


Dizionario Biografico della Calabria Contemporanea

Rivista calabrese di storia del ’900

Bollettino dell'ICSAIC (1985-1996)

Archivi storici

Pubblicazioni

Giornale di storia contemporanea

Studi sulla Calabria
Autori calabresi
Tesi sulla Calabria