Il concorso per le scuole “Giovanil…mente” di AIParC a Lamezia Terme con l’ICSAIC

La quarta edizione di “Giovanil..mente”, ideato da AIParC Lamezia Terme Aps, presieduto dalla docente e giornalista Dora Anna Rocca si svolgerà a Lamezia Terme il prossimo 26 settembre 2025. Quest’anno, il concorso ha avuto come tema “Lettere dal cassetto” e gode del patrocinio dell’ICSAIC: Istituto calabrese per la storia dell’Antifascismo e dell’Italia contemporanea & centro di ricerca sulle migrazioni, dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano oltre che delle amministrazioni comunali di Lamezia Terme, Pianopoli, Feroleto, Maida, San Pietro a Maida, Curinga. I temi trattati negli elaborati degli studenti che hanno partecipato sono di interesse nazionale quali le vicissitudini attraversate dai nostri conterranei nel periodo delle guerre, il tema dell’emigrazione e delle adozioni. Tante le scuole partecipanti. La giuria – che ha già decretato i vincitori e che saranno resi noti nella manifestazione del 26 settembre – è composta da Dora Anna Rocca docente, giornalista, saggista, presidente di AIparC Lamezia Terme Aps, Vinicio Leonetti  noto giornalista e scrittore, per tanti anni capo redattore della Gazzetta del Sud di Lamezia Terme, Giuseppe Ferraro docente universitario originario di Longobucco, dal 2018 Deputato di storia patria per la Calabria. Fa parte del comitato scientifico e del consiglio direttivo dell’ICSAIC, dove è anche responsabile della sezione scuola e didattica; Ubaldo Navigante Diacono per la diocesi di Lamezia Terme, Vicedirettore della Caritas Diocesana lametina per la Pastorale, socio AIParC Lamezia. Per le scuole superiori oltre al docente Ferraro e al giornalista Leonetti sono state componenti di giuria: le dottoresse Anna Maria Agapito, responsabile della cultura di AIParC Lamezia Terme e Saveria Sesto responsabile Scientifico di AIParC Lamezia Terme. Hanno partecipato al concorso i seguenti istituti: Polo tecnologico professionale Rambaldi De Fazio, Polo liceale Campanella Fiorentino, Liceo Scientifico Galileo Galilei, Istituto comprensivo Ardito Don Bosco, Istituto comprensivo Perri Pitagora, Scuola Media Gatti-Manzoni Augruso con i plessi di Pianopoli e Feroleto, Istituto comprensivo statale di Maida, Scuola media di Curinga. Sarà prodotta una pubblicazione a cura di AIParC Lamezia Terme Aps, (edita da Grafichè Editore) da donare ai vincitori.


Dizionario Biografico della Calabria Contemporanea

Rivista calabrese di storia del ’900

Bollettino dell'ICSAIC (1985-1996)

Archivi storici

Pubblicazioni

Giornale di storia contemporanea

Studi sulla Calabria
Autori calabresi
Tesi sulla Calabria