L’ICSAIC a Martone (RC) con Romeo per parlare di Repubblica e Costituente

“Repubblica, Costituente e Storia d’Italia: Rottura o Continuità?”, è il titolo dell’incontro in programma martedì 21 ottobre alle ore 17 presso la sede dell’associazione Terra dei Primi, situata nell’ex scuola elementare di Martone (RC). L’iniziativa, promossa da I Girasoli della Locride e Terra dei Primi APS, con il patrocinio del Comune di Martone e la collaborazione della Pro Loco Martone, vedrà la partecipazione del professor Nino Romeo, Deputato della Storia della Patria per la Calabria e membro del direttivo ICSAIC (Istituto Calabrese per la Storia dell’Antifascismo e dell’Italia Contemporanea). Durante l’incontro, oltre al dibattito sul significato e sull’eredità della Costituente nella storia repubblicana italiana, sarà presentato il progetto dei murales realizzati presso la sede ospitante, testimonianza visiva e simbolica dell’impegno civile e culturale del territorio. L’evento – che fa parte di un ciclo di conferenze ed eventi per celebrare gli ottanta anni della Repubblica e della Costituente – si inserisce nel solco delle attività di promozione della memoria storica e della partecipazione democratica, con l’obiettivo di coinvolgere cittadini, studenti e appassionati in un dialogo aperto e consapevole sulle radici e le prospettive della Repubblica italiana.

Pubblicato il

categorie: ,

Dizionario Biografico della Calabria Contemporanea

Rivista calabrese di storia del ’900

Bollettino dell'ICSAIC (1985-1996)

Archivi storici

Pubblicazioni

Giornale di storia contemporanea

Studi sulla Calabria
Autori calabresi
Tesi sulla Calabria