Unità, Mezzogiorno, neoborbonismo. Convegno ICSAIC a Cosenza

Unità d’Italia, Questione meridionale e mitologie neoborboniche” è il titolo del convegno organizzato dall’ICSAIC, che si terrà a Cosenza venerdì 28 novembre 2025, a partire dalle ore 16.00, nelle sale di Villa Rendano, sede della Fondazione Attilio e Elena Giuliani. Un importante evento di approfondimento storico di divulgazione e riflessione che vedrà la partecipazione di studiosi di rilievo nazionale e internazionale.
A coordinare il convegno è Vittorio Cappelli, Direttore Scientifico dell’ICSAIC, mentre l’introduzione sarà a cura di Paolo Palma, Presidente dell’Istituto (La riscossa del Risorgimento).
Gli interventi previsti sono di: Guido Pescosolido professore emerito di Storia Moderna dell’Università “La Sapienza” di Roma (La “questione meridionale” tra realtà storica e rappresentazioni ideologiche); Marta Petrusewicz, professoressa emerita di Storia all’Università della Città di New York e già ordinario Unical (Il Risorgimento tra rivoluzione e reazione); Andrea Mammone, professore associato di Storia contemporanea dell’Università “La Sapienza” di Roma (I neoborbonici e il “meridionalismo” populista); Pino Ippolito Armino, Storico e Saggista (Tra le speranze deluse e occasioni mancate: tre secoli di storia del Mezzogiorno); e Giuseppe Ferraro, coordinatore della commissione ICSAIC per la didattica della Storia (Narrare il Risorgimento tra storia e storiografia).
Seguirà, al termine degli interventi, il dibattito con il pubblico.
Il Convegno vale come formazione docenti e sarà rilasciato relativo attestato di frequenza.
L’evento è patrocinato dalla Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali del MIC, e sostenuto da BCC Mediocrati.

Pubblicato il


Dizionario Biografico della Calabria Contemporanea

Rivista calabrese di storia del ’900

Bollettino dell'ICSAIC (1985-1996)

Archivi storici

Pubblicazioni

Giornale di storia contemporanea

Studi sulla Calabria
Autori calabresi
Tesi sulla Calabria