Istituto Calabrese per la Storia dell'Antifascismo e dell'Italia Contemporanea
  • L’Istituto
  • Contatti
  • Multimedia
  • Archivio
  • Rete Parri
  • L’Istituto
  • Contatti
  • Multimedia
  • Archivio
  • Rete Parri
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Telegram
  • WhatsApp
  • L’Istituto
  • Contatti
  • Multimedia
  • Archivio
  • Rete Parri
Istituto Calabrese per la Storia dell'Antifascismo e dell'Italia Contemporanea
  • L’Istituto
  • Contatti
  • Multimedia
  • Archivio
  • Rete Parri
Home > Pagina 40
  • Novantasei anni fa l’omicidio Cappello. Matteo Dalena ne ricostruisce la storia

    Novantasei anni fa l’omicidio Cappello. Matteo Dalena ne ricostruisce la storia

    Pubblicato in

    Iniziative
  • È in libreria il volume “I calabresi all’Assemblea Costituente 1946-1948”

    È in libreria il volume “I calabresi all’Assemblea Costituente 1946-1948”

    Pubblicato in

    In evidenza, Iniziative, Vita dell’Istituto
  • Il cordoglio dell’Icsaic per la scomparsa del prof. Ciro Cosenza

    Il cordoglio dell’Icsaic per la scomparsa del prof. Ciro Cosenza

    Pubblicato in

    Notizie
  • È nato in Calabria, ma si trova a Macerata, il più importante museo italiano sulla Scuola

    È nato in Calabria, ma si trova a Macerata, il più importante museo italiano sulla Scuola

    Pubblicato in

    In evidenza, Notizie
  • Presentazione del volume “Il Gazzettino di Wonbaraccopoli e L’Attesa”

    Presentazione del volume “Il Gazzettino di Wonbaraccopoli e L’Attesa”

    Pubblicato in

    Iniziative
  • Agosto porta altre dieci biografie. “Dizionario” sempre più ricco

    Agosto porta altre dieci biografie. “Dizionario” sempre più ricco

    Pubblicato in

    Dizionario Biografico della Calabria Contemporanea, In evidenza
  • Quota 400 voci per il “Dizionario” e nuove pubblicazioni in programma

    Quota 400 voci per il “Dizionario” e nuove pubblicazioni in programma

    Pubblicato in

    Dizionario Biografico della Calabria Contemporanea, In evidenza, Vita dell’Istituto
  • Cordoglio dell’ICSAIC per la scomparsa del prof. Leopoldo Conforti

    Cordoglio dell’ICSAIC per la scomparsa del prof. Leopoldo Conforti

    Pubblicato in

    In evidenza, Notizie
  • Il nostro “Dizionario” non va in vacanza. Altre quindici voci sono ora online

    Il nostro “Dizionario” non va in vacanza. Altre quindici voci sono ora online

    Pubblicato in

    Dizionario Biografico della Calabria Contemporanea, In evidenza, Notizie
←Articoli successivi Articoli precedenti→

Dizionario Biografico della Calabria Contemporanea

Rivista calabrese di storia del ’900

Bollettino dell'ICSAIC (1985-1996)

Archivi storici

Pubblicazioni

Giornale di storia contemporanea

Studi sulla Calabria
Autori calabresi
Tesi sulla Calabria

Scroll Up

Istituto Calabrese per la Storia dell'Antifascismo e dell'Italia Contemporanea

Istituto Calabrese per la Storia dell'Antifascismo e dell'Italia Contemporanea

& Centro di Ricerca sulle migrazioni

C/o Università  della Calabria – Biblioteca “E. Tarantelli”
III ° blocco – Biblioteca di Ateneo
Via Pietro Bucci – 87036 Campus di Arcavacata di Rende (CS)
PIVA: 98009970785

  • Home
  • L’Istituto
  • Contatti
  • Multimedia
  • Archivio
  • Rete Parri

Iscriviti alla newsletter

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Telegram
  • WhatsApp
382053

© 2023 ICSAIC | Privacy | Sviluppato da: Coopyleft

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}