Seminario di ricerca e didattica con gli itinerari di Clio in Sila

Seminario di ricerca e didattica a cura delle classi III A e IV B del Liceo Classico “San Nilo” di Rossano – 29 settembre 2022 Cava di Melis Longobucco Cs
Programma
° Saluti istituzionali – Antonio F. Pistoia, dirigente del Polo Liceale di Rossano;
° Giuseppe Ferraro – Gli itinerari di Clio. Google Maps tra didattica della storia e cittadinanza attiva;
Segue visita guidata coordinata dall’ing. Emanuele J. De Simone a: Parco culturale Fondazione “Pomara Scibetta Arte Bellezza Cultura” e Vigneto più alto d’Europa.
Tra i patrocinatori dell’appuntamento l’ICSAIC.

A “La scuola racconta”, anche l’ICSAIC con “Gli itinerari di Clio”

Si terrà  tra il 29 e il 30 novembre 2021 la IV edizione del Festival internazionale della Public History “La scuola racconta”. L’iniziativa è organizzata dal Centro studi relazioni Atlantico Mediterranee in collaborazione con l’Associazione italiana Public History e l’International Federation for Public History, Fédération internationale pour l’Histoire Publique. All’iniziativa sarà  presente anche il nostro Istituto con la relazione Gli itinerari di Clio di Giuseppe Ferraro coordinatore della commissione didattica.
Il tema del festival è dedicato alle storie delle comunità  scolastiche di ieri e di oggi in tutte le loro declinazioni, ed è aperto agli istituti scolastici di ogni ordine e grado e a studiosi, ricercatori, docenti e public historian.