Il Giardino della Repubblica, un progetto con le scuole calabresi

Montecitorio, Costituente – Insediamento del Presidente Saragat (Fonte Istituto Luce)

Sono state tante le scuole di tutte le province calabresi, di ogni ordine e grado, che hanno aderito al progetto  Il giardino della Repubblica, promosso dall’Istituto Calabrese per la Storia dell’Antifascismo e dell’Italia Contemporanea, l’Associazione parchi culturali italiani e l’Istituto per la Storia del Risorgimento italiano – Comitato provinciale di Cosenza.
L’iniziativa è stata coordinata da Giuseppe Ferraro della commissione didattica ICSAIC, con il supporto tecnico di Bruno Pino. Ogni scuola ha elaborato, in occasione del 2 giugno – Festa della Repubblica, un lavoro sottoforma di cartellone, pannello, targa, manifesto, laboratorio multimediale etc, dove ricordare una “madre” e un “padre” della Repubblica. Ogni lavoro è stato elaborato e personalizzato dalle scuole in base ai propri indirizzi e sensibilità  culturali. In occasione del 2 giugno i lavori saranno esposti nelle varie scuole partecipanti.

Continua a leggere