Strage di Cutro, un articolo di Vittorio Cappelli per “I Calabresi”

Le risposte della politica alla strage di migranti al largo di Cutro evidenziano scarsa conoscenza dei fenomeni migratori. Questo il filo conduttore della riflessione di Vittorio Cappelli, storico delle migrazioni e direttore del nostro Istituto, in un articolo pubblicato da “I Calabresi”, che volentieri rilanciamo.

Fonte I Calabresi (pubblicato in data 3 marzo 2023).

Piantedosi, Occhiuto e il passato che dimenticano
Le risposte della politica alla strage di Cutro evidenziano la scarsa conoscenza del fenomeno delle migrazioni. A partire da quelle che videro protagonisti gli italiani.

Credo e spero che in breve tempo si accerterà se la strage di migranti avvenuta nelle acque di Cutro poteva essere evitata, individuando gli eventuali colpevoli di mancato soccorso. Ma, a fronte della sensibilità umana e della responsabilità civile di chi ha prestato invece soccorso alle vittime del naufragio, una cosa assai grave è apparsa con certezza fin da subito: la grave inadeguatezza culturale e politica di chi ci governa.

Continua a leggere