Ciclo di incontri a Reggio sulla storia calabrese dal 1799 al 1860, con Romeo e Arichetta dell’ICSAIC

La Biblioteca Pietro De Nava e l’Associazione Culturale Anassilaos organizzano un ciclo di lezioni storiche sul tema “Rivoluzione e Controrivoluzione nel Mezzogiorno d’Italia e in Calabria dal 1799 al 1860“. Gli incontri si terranno ogni giovedì di maggio 2025 alle ore 17 nella Sala Giuffrè della Biblioteca.

Il programma
8 maggio: “Il Cardinale Ruffo e la riconquista del Regno di Napoli nel 1799” Lezione del prof. Giuseppe Caridi, storico già Ordinario di Storia Moderna presso l’Università di Messina, presidente della Deputazione di Storia Patria per la Calabria.
15 maggio: “Risorgimento sotto accusa: Voci e motivi di una delusione annunciata” – Conversazione del prof. Antonino Romeo, Deputato di Storia Patria e componente del direttivo ICSAIC.
22 maggio: “Dal popolo, solo e vero sovrano” La rivoluzione calabrese del 1848. Conversazione del dott. Antonio Buttiglione, assegnista di ricerca di Storia Contemporanea presso l’Università di Salerno.
29 maggio: “I Fratelli Plutino e la Rivoluzione nazionale del 1860”. Conversazione del dott. Fabio Arichetta, Deputato di Storia Patria, responsabile per la storia moderna e contemporanea del centro Anassilaos, nonché socio ICSAIC. Comunicazione del dott. Giuseppe Diaco, cultore di storia e collezionista, sul tema “Reggio Calabria. Da una dinastia all’altra. Da piazza dei Gigli a Piazza Vittorio Emanuele II”.

Gli incontri prevedono la partecipazione di Daniela Neri (Responsabile Biblioteca), e Stefano Iorfida (Presidente Associazione Anassilaos) e saranno coordinati dal dott. Fabio Arichetta.

L’iniziativa è patrocinata da diverse istituzioni locali e culturali, tra cui il Comune di Reggio Calabria, la Deputazione di Storia Patria per la Calabria e l’ICSAIC.

Pubblicato il

categorie:

Dizionario Biografico della Calabria Contemporanea

Rivista calabrese di storia del ’900

Bollettino dell'ICSAIC (1985-1996)

Archivi storici

Pubblicazioni

Giornale di storia contemporanea

Studi sulla Calabria
Autori calabresi
Tesi sulla Calabria