Resistenza e Costituzione ad Aiello Calabro con AIParC, SNOQ e ICSAIC

Resistenza e Costituzione” è il tema dell’iniziativa che si terrà ad Aiello Calabro (Cs) presso la Biblioteca Comunale dal 13 al 14 maggio 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, organizzata da AIParC Cosenza e Comitato SNOQ Se non ora quando? di Marzi, in collaborazione con il Comune e l’ICSAIC, sarà caratterizzato dalla mostra itinerante “Le Madri Costituenti“, dedicata alle 21 donne che hanno contribuito alla nascita della Costituzione italiana. L’inaugurazione, prevista per il 13 maggio alle ore 17, sarà introdotta e coordinata da Olga Terranova, assessore alla Cultura del Comune di Aiello Calabro. Dopo i saluti istituzionali del sindaco Luca Lepore, del dirigente scolastico Giuseppe Cavallo, e di Tania Frisone (presidente AIParC Cosenza), Teresa Sacco (SNOQ), e Luciano Conte (AIParC), interverranno Bianca Rende, Consigliera AIParC e del Comune di Cosenza, Michelle Pirillo, dottoressa in Giurisprudenza, Bruno Pino, componente del Direttivo ICSAIC, Enzo Giacco, socio ICSAIC, e Francesco Iacucci, Vice Presidente del Consiglio Regionale della Calabria.
Seguirà il dialogo con la professoressa Nella Matta, autrice del libro “In cammino verso i diritti – Le Madri costituenti“.
L’evento sarà arricchito da un intervento musicale a cura degli alunni della Scuola Primaria e Secondaria di Aiello Calabro e da un omaggio agli eroi della Resistenza locali (come il partigiano Geniale Bruni e altri).


Pubblicato il

categorie:

Dizionario Biografico della Calabria Contemporanea

Rivista calabrese di storia del ’900

Bollettino dell'ICSAIC (1985-1996)

Archivi storici

Pubblicazioni

Giornale di storia contemporanea

Studi sulla Calabria
Autori calabresi
Tesi sulla Calabria