Dizionario Biografico della Calabria Contemporanea
ISBN: 978-88-941045-8-5
A cura di Pantaleone Sergi
-
Domenico Zappone [Palmi (Reggio Calabria), 19 giugno 1911- 5 novembre 1976] Primogenito di quattro figli, nasce da Francesco, amministratore dei beni della marchesa Colarusso di Palmi, e da Marianna Brancia, appartenente a una antica famiglia di farmacisti di Nicotera. I quattro fratelli (due maschi e due femmine) frequentano le scuole primarie, e solo Domenico proseguirà …
-
Rodolfo Zehender (Reggio Calabria, 14 luglio 1862 – 19 novembre 1930) Nato in una famiglia patriarcale e numerosa da Giovanni, proprietario e intendente di Finanza, e Maria Grazia Raho, era discendente di Nicolò, tenente colonnello del secondo reggimento estero (svizzero) del regno delle Due Sicilie. Il figlio del colonnello Nicolò, Giovanni venne poi inviato quale…
-
Candido Zerbi (Oppido Mamertina, 18 novembre 1827 – 3 dicembre1889) Figlio di d. Girolamo, proprietario proveniente da Santa Cristina e di d. Caterina Grillo, di nobile ceppo oppidese, sposa nel 1856 d. Maria Giuseppa Grillo, da cui ha solo figlie femmine, e nel 1882 d. Giulia Gerardis. Nato nel seno di una agiata famiglia, si…
-
Rocco Zerbi [Oppido Mamertina (Reggio Calabria), 1792 – 9 giugno 1863] Nato nel seno di una famiglia facoltosa, era figlio di Domenico Antonio, amministratore dei beni della Cassa Sacra nel territorio, e di Giovanna Messina. Come usava per i rampolli di un ceto altolocato, è stato affidato presto al locale Seminario vescovile, dove si è…
-
Emilia Zinzi (Catanzaro, 15 aprile 1921 – 9 settembre 2004) Nacque da Matilde Valentino e Vittorio Zinzi. Storica dell’arte, è stata una tra gli studiosi che più hanno contribuito a ricostruire la cultura dei territori e all’apertura della storiografia verso la storia delle arti in Calabria. Svolse il proprio iter formativo universitario a Roma, dove…
-
Nicola Zitara [Siderno (Reggio Calabria), 16 luglio 1927 – 1 ottobre 2010] Proveniente da una famiglia di imprenditori e commercianti, originaria di Maiori, e insediatasi alla Marina di Siderno nei primi anni del ‘900, nacque da Vincenzo e da Grazia Spadaro, di origini siciliane. Compì gli studi primari nella sua città natale e proseguì gli…
-
Sisinio Zito [Condofuri (Reggio Calabria), 15 aprile 1936 – Roccella Jonica (Reggio Calabria), 6 luglio 2016] Secondo di quattro fratelli, nacque da Bruno, segretario comunale, un ruolo all’epoca importante e di prestigio, e da Carmela Schirripa, insegnante elementare. Non poteva non fruire di una condizione relativamente privilegiata. I primi due anni di scuole elementari…
-
Bonaventura Zumbini [Pietrafitta (Cosenza), 10 maggio 1836- Portici (Napoli), 21 marzo 1916] Primo di sette figli, nacque da Tommaso, proprietario terriero, e da Maria Orlando. Non frequentò scuole pubbliche e studiò da autodidatta, emergendo presto come letterato, filosofo e critico. Rimase celibe per tutta la vita. Ragazzo,fra il 1848 e il 1850, ebbe la fortuna…