A B C D E F G I J L M N O P Q R S T V W Y Z
Ia Id In Iu

Dizionario Biografico della Calabria Contemporanea

  A cura di Pantaleone Sergi

Contatta il nostro team

  • Vincenzo Iacoe [Grimaldi (Cosenza), 24 aprile 1879 – Roma, 20 marzo 1967] Nato in una famiglia modesta, venne registrato allo Stato civile con i nomi di Vincenzo Senofonte Benvenuto. Il padre Pasquale era un contadino, assente dal paese al momento della sua nascita, la madre si chiamava Rosaria Amantea (cognome importante a Grimaldi), anche lei […]

  • Cosimo Iannopollo [Siderno (Reggio Calabria), 27 settembre 1916 – 5 luglio 1998] Figlio di Paolo, di professione marittimo navigante, e di Angela Francesca Iannopollo, sarta, trascorse nel paese di nascita gran parte della sua giovinezza, insieme ai genitori e al fratello Giuseppe futuro insegnante elementare in città . La sua fu una generazione che attraversò gli […]

  • Ruggero Iannuzzi [Firenze, 5 marzo 1923 – Fuscaldo (Cosenza), 8 dicembre 1984] Figlio di Giuseppe, appartenente a famiglia fuscaldese benestante che a fine Ottocento era emigrata prima in Uruguay e poi in Brasile facendo fortuna nell’industria del marmo e nelle costruzioni civili (Antonio Iannuzzi fu progettista assieme al noto architetto romano Marcello Piacentini del Consolato […]

  • Vincenzo Idà   [Gerocarne (Catanzaro, oggi Vibo Valentia), 26 aprile 1909 – Oaxaca (Messico), 22 settembre 1984 ] Figlio di Tommaso, commerciante di olio, e di Maria Lucia D’Elia, casalinga, dopo i cinque anni di formazione di base nel Seminario Vescovile di Mileto (1923-1928), passò nel Pontificio Seminario “Pio X” di Catanzaro dove, dopo altri sei […]

  • Salvatore Incorpora [Gioiosa Jonica (Reggio Calabria), 1 gennaio 1920 – Linguaglossa, 29 luglio 2010] Nasce da Giovanni, invalido di guerra, ferroviere e poi impiegato delle Poste, e da Gemma Murizzi, è stato un figlio d’arte. Dalla madre,  artista della creta e della  cartapesta,  figurinista superba,  prima maestra non solo di vita, eredita anche  la passione […]

  • Luigi Intrieri [San Pietro in Guarano (Cosenza), 8 febbraio 1929 – (Cosenza), 20 febbraio 2017] Nacque a San Pietro in Guarano da Venturino Gerardo Intrieri e Maria Lanzino, maestra elementare. Ha frequentato l’Istituto Magistrale e si è diplomato nel 1947. Dopo il diploma, inizialmente, ha lavorato per due anni come contabile in una impresa edile, […]

  • Italo  Iuli  (Catanzaro, 1922 – Roma, 2000) Poeta e cantante di musica leggera dalla voce vellutata; molto apprezzato specialmente negli anni Cinquanta, quando divenne famoso. Oltre che cantante, fu pure paroliere e attore. Iniziò giovanissimo, proprio nella sua città  natale, esibendosi con un gruppo di giovani studenti, non solo nelle canzoni, ma anche in uno […]

Dizionario Biografico della Calabria Contemporanea

Rivista calabrese di storia del ’900

Bollettino dell'ICSAIC (1985-1996)

Archivi storici

Pubblicazioni

Giornale di storia contemporanea

Studi sulla Calabria
Autori calabresi
Tesi sulla Calabria