A B C D E F G I J L M N O P Q R S T V W Y Z
Oc Ol Ot

Dizionario Biografico della Calabria Contemporanea

  A cura di Pantaleone Sergi

Contatta il nostro team

  • Giuseppe Occhiato [Mileto (Vibo Valentia), 10 novembre 1934 – Firenze, 27 gennaio 2010] Scrittore, storico e pittore, nativo della frazione Calabrò della cittadina normanna di Mileto e fortemente legato alla Calabria, ha vissuto e lavorato per un lungo periodo in Toscana, dapprima a Prato, dove si trasferì nel 1984 con la moglie Amelia Cirianni, poi a […]

  • Bruno Occhiuto [S. Procopio (Reggio Calabria), 28 febbraio 1884 – Cassano allo Jonio (Cosenza), 28 giugno 1937] Nato da Felice e Caterina Chiappalone, una famiglia modesta e profondamente religiosa nella quale maturò la sua vocazione. Alcuni congiunti vestivano l’abito talare (l’arciprete Giuseppe Occhiuto e don Antonino Occhiuto, economo curato di Santa Eufemia d’Aspromonte). Ebbe un […]

  • Ermelinda Oliva [Palmi (Reggio Calabria, 12 marzo 1929 – 9 aprile 2003] Nacque  da Cesare e da Gemma Cordiano, un’antica famiglia palmese. Nipote dell’avvocato Nicola Oliva, anch’egli poeta.  Trascorse l’infanzia  e la prima giovinezza  a contatto con la natura  in campagna, al Sovereto,  una  località   ricca  di  uliveti  a nord  nel  Comune  di  Gioia  Tauro, […]

  • Nicola Oliva [Palmi (Reggio Calabria), 5 settembre 1850 – 20 novembre 1915] Nato da Tommaso e da Domenica Elisabetta Saffioti, fu dichiarato allo Stato civile con altri due nomi (Pasquale e Rosario) com’era consuetudine fare nelle nobili famiglie del tempo.A Palmi iniziò i suoi primi studi per continuare quelli superiori e universitari a Napoli dove si […]

  • Gaspare Oliverio [San Giovanni in Fiore (Cosenza), 5 ottobre 1887 – Locri (Reggio Calabria) 5 gennaio 1956] Archeologo ed epigrafista di grande fama, nacque da Francesco Antonio e da Maria Felice Romei. Il padre, essendo la loro una famiglia benestante, gestiva tutte le sue proprietà terriere coltivate dai mezzadri. Mentre la mamma governava le faccende […]

  • Giorgio Otranto [Corigliano Calabro (Cosenza), 19 settembre 1940 – Bari, 5 gennaio 2023] Nacque da Domenico e da Rosina De Luca. Dopo gli studi liceali seguiti nel Liceo Classico di Rossano, si iscrisse alla Facoltà di Lettere dell’Università di Bari, dove si laureò in Lettere classiche nel 1967. Nel 1969 si sposò a Corigliano con […]

Dizionario Biografico della Calabria Contemporanea

Rivista calabrese di storia del ’900

Bollettino dell'ICSAIC (1985-1996)

Archivi storici

Pubblicazioni

Giornale di storia contemporanea

Studi sulla Calabria
Autori calabresi
Tesi sulla Calabria